EPILAZIONE CON PASTA DI ZUCCHERO

Il centro estetico Kokelikò ha portando a Trento per la prima volta l’epilazione con la pasta di zucchero. Si tratta di un tipo di epilazione che ha un’antichissima tradizione.

 La ricetta della pasta di zucchero è nata 5000 anni fa in Egitto. Secondo alcune fonti sarebbe stata usata da Cleopatra stessa, la regina egizia, la quale utilizzava un rito chiamato “Halawaa”, che riguardava un’epilazione dolcissima fatta, appunto, usando una pasta a base di acqua zucchero e succo di limone.

Consigliamo l’epilazione con pasta di zucchero (chiamata anche ceretta araba) a tutta la nostra clientela, e specialmente a chi ha una pelle sensibile e delicata.

Gli attivi della linea

  • acqua
  • zucchero

Alcuni dei vantaggi di questo tipo di epilazione

  • la pasta di zucchero non si appiccica alla pelle, permettendo così l’epilazione di pelli molto delicate (anche in presenza di psoriasi o dermatiti)
  • è poco dolorosa, meno dolorosa della ceretta, e rispetta la pelle
  • non spezza i peli ma li estirpa, lo strappo è in direzione della naturale crescita del pelo (l’applicazione è fatta contropelo)
  • non è calda, si utilizza a 35-38°C, quindi alla temperatura corporea
  • riesce a eliminare i peli molto corti, per una pelle perfettamente epilata
  • è ipoallergenica, lo zucchero è un antisettico naturale, non porta la follicolite
  • la perfetta estirpazione del pelo, compreso il suo bulbo, porta a un risultato duraturo.

EPILAZIONE LASER

Diodo Laser 808 nm: epilazione progressiva permanente

Epilazione con l’innovativo Laser Diodo. Il laser raggiunge la radice del follicolo pilifero: l’onda utilizzata è molto efficiente, ma non causa danneggiamenti al tessuto circostante. L’onda laser si trasforma in calore, aumentando la temperatura dei follicoli, provocando un processo fisiologico naturale che porta alla progressiva eliminazione e scomparsa dei peli superflui.

Risultati precisi, che lasciamo la cute morbida e liscia

La buona riuscita del trattamento di depilazione laser dipende da alcune variabili, quali il fototipo, la dimensione e pigmentazione dei peli, la loro fase di crescita nella zona trattata. Dopo 10 o 12 sedute, con la riduzione dell’80% dei peli superflui, siamo in presenza di un risultato soddisfacente. Dopo, a seconda dei casi e della risposta fisiologica di ogni soggetto, si potrebbe rendere necessario qualche saltuario ritocco. Generalmente i peli che non rispondono completamente al trattamento si trasformano in una sottile peluria. L’epilazione con il laser lascia la cute morbida e liscia.

EPILAZIONE CON CERA

L’epilazione con cera è uno dei metodi più comuni per rimuovere i peli superflui. Le tecniche possono essere diverse, e nel nostro centro estetico scegliamo le più valide ed efficaci, sempre proponendo la più indicata ad ogni tipo di pelle e di esigenza. Offriamo precisione, puntualità e massima attenzione in ogni processo e passaggio, utilizziamo prodotti sicuri e affidabili.