EPILAZIONE CON PASTA DI ZUCCHERO
Il centro estetico Kokelikò ha portando a Trento per la prima volta l’epilazione con la pasta di zucchero. Si tratta di un tipo di epilazione che ha un’antichissima tradizione.
La ricetta della pasta di zucchero è nata 5000 anni fa in Egitto. Secondo alcune fonti sarebbe stata usata da Cleopatra stessa, la regina egizia, la quale utilizzava un rito chiamato “Halawaa”, che riguardava un’epilazione dolcissima fatta, appunto, usando una pasta a base di acqua zucchero e succo di limone.
Consigliamo l’epilazione con pasta di zucchero (chiamata anche ceretta araba) a tutta la nostra clientela, e specialmente a chi ha una pelle sensibile e delicata.
Gli attivi della linea
- acqua
- zucchero
Alcuni dei vantaggi di questo tipo di epilazione
- la pasta di zucchero non si appiccica alla pelle, permettendo così l’epilazione di pelli molto delicate (anche in presenza di psoriasi o dermatiti)
- è poco dolorosa, meno dolorosa della ceretta, e rispetta la pelle
- non spezza i peli ma li estirpa, lo strappo è in direzione della naturale crescita del pelo (l’applicazione è fatta contropelo)
- non è calda, si utilizza a 35-38°C, quindi alla temperatura corporea
- riesce a eliminare i peli molto corti, per una pelle perfettamente epilata
- è ipoallergenica, lo zucchero è un antisettico naturale, non porta la follicolite
- la perfetta estirpazione del pelo, compreso il suo bulbo, porta a un risultato duraturo.